Visita di Marco Pannella ad Adriano Sofri, presso il carcere Don Bosco di Pisa.
Nella foto: Pannella, Donatella Poretti, Sofri, Manuela Fabbri.
Altre digitali.
Home ›
GEORGIA - PRIME ELEZIONI DEMOCRATICHE L'11 OTTOBRE. FRA I CANDIDATI ANCHE 10 ISCRITTI RADICALI E IL VICE MINISTRO DELL'INFORMAZIONE TSAGARELI.
Tweet
Tbilissi, 30 settembre. A distanza di pochi mesi dalla fine del regime di Ghamsakurdia il Governo provvisorio di salvezza nazionale guidato da Edvard Shevarnadze è riuscito nella non semplice impresa di convocare le prime elezioni democratiche in Georgia. Si potrà così porre fine alla mancanza di un Governo e di Istituzioni regolarmente determinati democraticamente. Si potrà finalmente votare una nuova Costituzione che vada a sostituire quella provvisoria del 1922 che è stata in vigore in questi mesi e che è del tutto inadeguata alla situazione politica esistente nel Caucaso.Sarà possibile quindi definire la questione dell'autonomia della Repubblica dell'Abkhazia che nel passaggio fra la Costituzione sovietica a quella del 22 si era ritrovata oggettivamente a perdere il proprio "status" di Repubblica autonoma.10 radicali saranno candidati nelle liste del Partito democratico per l'Indipendenza nazionale. Tra i primi nelle liste vi sarà Mamuka Tsagareli, vice-ministro uscente e membro del Consiglio Federale del Partito radicale. Gli altri sono: David Dzhanelidze, Georgij Dzhindzharadze, Vasili Honeriki, Merab Sharashevidze, Mihail Kogosashvili, Koba Habazi, Georgij Rangishvili, Irakli Mereshvili e Mihail Mamazashvili.Le previsioni elettorali danno al PDIN una quota del 10-12 %.Vi sono buone speranze che almeno la metà dei radicali sia fra gli eletti.
Grande Satyagraha dedicato a Marco Pannella, dal 22 gennaio 2017
Per una campagna dello Stato italiano in sede ONU per la transizione allo Stato di Diritto codificando - per affermarlo – il diritto umano alla conoscenza
Firma qui la Dichiarazione di Roma per lo stato di diritto e il diritto alla conoscenza contro la ragion di Stato e chiedi ai consiglieri comunali, dell'area metropolitana e regionale di firmarla.
Chiedi al Consiglio del Comune, dell'area metropolitana di approvare questa delibera.
Documentazione consegnata il 4 novembre 2015 al Presidente della Commissione parlamentare di Vigilanza Rai Roberto Fico in occasione dell'incontro con una delegazione radicale.
Documentazione relativa alle iniziative radicali in corso consegnata il 13 maggio 2015 al Ministro della Giustizia Andrea Orlando in occasione dell'incontro con una delegazione radicale.
Leggi ->
Leggi ->
Per l'anno 2017 abbiamo avuto 3.181 iscritti; 364 gli iscritti parziali e 223 contribuenti per un autofinanziamento di 630.115 euro
Iscritti e contribuenti 2017
ARMANDO DI TORINO | 200 € |
MASSIMILIANO AV NUXIS | 200 € |
LEONARDO PA AUGUSTA | 20 € |
SALVATORE PE SULMONA | 20 € |
SANTO PA SAN GREGORIO DI CATANIA | 10 € |
VINCENZO ES ARIANO IRPINO | 50 € |
PORZIA AD SPOLETO | 50 € |
GIOVANNI RA MILANO | 200 € |
MASSIMILIANO CO ROMA | 300 € |
NORA CA MONZA | 200 € |
Total SUM | 397.199 € |
Iscrizioni e contributi (online)
Rassegna stampa
11/05/2005
La Repubblica
MIKHEIL SAAKASHVILI
"È tempo di una nuova Yalta per sostenere le democrazie"
Documenti
16/12/2003
Georgia Interrogazioni (PE)
Adesione della Georgia all'Unione europea: interrogazione orale di Olivier Dupuis al Consiglio e risposta
27/06/2003
Georgia Interrogazioni (PE)
Interrogazione parlamentare di Maurizio Turco (NI) alla Commissione e risposta data dal sig. Patten a nome della Commissione
27/06/2003
Georgia Interrogazioni (PE)
Interrogazione parlamentare di Maurizio Turco (NI) alla Commissione e risposta data dal sig. Patten in nome della Commissione