Conferenza stampa durante la campagna elettorale per le europee di giugno.
Al tavolo, da sinistra: Marco Cappato, Marco Pannella, Rita Bernardini.
Home ›
Elezioni russe, radicali: anche milosevic prendeva il 60% dei voti …
Tweet
Marco Perduca (senatore radicale/PD, esponente del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito) e Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani):
La Russia di Putin rimanda alla Serbia di Milosevic: stessa situazione di “democratura” (mix di democrazia formale + dittatura sostanziale); stessi brogli elettorali; stesse percentuali di voto (Milosevic vinse in dodici anni tutte le elezione prima di essere spodestato a furor di popolo); i voti della “provincia” determinanti per la vittoria, mentre la borghesia urbana, prima connivente o indifferente, prende gradatamente coscienza della situazione insostenibile …
I paragoni finiscono qui, per il momento. I rapporti di forza e di potenza non hanno finora consentito quello che, a rigor di logica e di diritto internazionale, sarebbe del tutto conseguente: Vladimir Putin dovrebbe essere giudicato dalla Corte Penale Internazionale per i crimini di guerra e contro l'umanità commessi dalle truppe di occupazione russe, dai ceceni collaborazionisti di Kadyrov e dalle bande paramilitari in Cecenia (100.000 civili uccisi), proprio come Slobodan Milosevic, una volta perso il potere, fu estradato all'Aja e processato per i crimini commessi o direttamente dall'Armata Federale Jugoslava (VJ) o dai serbo-bosniaci collaborazionisti di Mladic o dalle bande paramilitari di Arkan e Seselj (foraggiate da Belgrado) in Croazia, Bosnia e Kosova.
Ma anche Milosevic, fino al 1998, era ritenuto intoccabile e impunito. Solo due anni dopo era senza potere e a disposizione dei giudici dell'Aja.
© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Grande Satyagraha dedicato a Marco Pannella, dal 22 gennaio 2017
Per una campagna dello Stato italiano in sede ONU per la transizione allo Stato di Diritto codificando - per affermarlo – il diritto umano alla conoscenza
Firma qui la Dichiarazione di Roma per lo stato di diritto e il diritto alla conoscenza contro la ragion di Stato e chiedi ai consiglieri comunali, dell'area metropolitana e regionale di firmarla.
Chiedi al Consiglio del Comune, dell'area metropolitana di approvare questa delibera.
Documentazione consegnata il 4 novembre 2015 al Presidente della Commissione parlamentare di Vigilanza Rai Roberto Fico in occasione dell'incontro con una delegazione radicale.
Documentazione relativa alle iniziative radicali in corso consegnata il 13 maggio 2015 al Ministro della Giustizia Andrea Orlando in occasione dell'incontro con una delegazione radicale.
Leggi ->
Leggi ->
Per l'anno 2017 abbiamo avuto 3.181 iscritti; 364 gli iscritti parziali e 223 contribuenti per un autofinanziamento di 630.115 euro
Iscritti e contribuenti 2017
ARMANDO DI TORINO | 200 € |
MASSIMILIANO AV NUXIS | 200 € |
LEONARDO PA AUGUSTA | 20 € |
SALVATORE PE SULMONA | 20 € |
SANTO PA SAN GREGORIO DI CATANIA | 10 € |
VINCENZO ES ARIANO IRPINO | 50 € |
PORZIA AD SPOLETO | 50 € |
GIOVANNI RA MILANO | 200 € |
MASSIMILIANO CO ROMA | 300 € |
NORA CA MONZA | 200 € |
Total SUM | 397.199 € |
Iscrizioni e contributi (online)
Comunicati stampa
Rassegna stampa
16/04/2007
La Repubblica
Francesco Bei
"DICHIARAZIONI INCREDIBILI L'ITALIA NON PUO' ESSERE RETICENTE"
Documenti
18/06/2008
Interrogazioni (PE) Russia
PE, interrogazione scritta, Vertice UE-Russia e caso Litvinenko
26/02/2004
Risoluzioni (PE) Russia
Raccomandazione del Parlamento europeo al Consiglio sulle relazioni tra l'Unione europea e la Russia