Home ›
War on Drugs
Tweet
GLOBAL COMMISSION ON DRUG POLICY
The purpose of the Global Commission on Drug Policy is to bring to the international level an informed, science-based discussion about humane and effective ways to reduce the harm caused by drugs to people and societies.
GOALS
• Review the basic assumptions, effectiveness and consequences of the ‘war on drugs’ approach
• Evaluate the risks and benefits of different national responses to the drug problem
• Develop actionable, evidence-based recommendations for constructive legal and policy reform
Download PDF Report from the website of the http://globalcommissionondrugs.org
Grande Satyagraha dedicato a Marco Pannella, dal 22 gennaio 2017
Per una campagna dello Stato italiano in sede ONU per la transizione allo Stato di Diritto codificando - per affermarlo – il diritto umano alla conoscenza
Firma qui la Dichiarazione di Roma per lo stato di diritto e il diritto alla conoscenza contro la ragion di Stato e chiedi ai consiglieri comunali, dell'area metropolitana e regionale di firmarla.
Chiedi al Consiglio del Comune, dell'area metropolitana di approvare questa delibera.
Documentazione consegnata il 4 novembre 2015 al Presidente della Commissione parlamentare di Vigilanza Rai Roberto Fico in occasione dell'incontro con una delegazione radicale.
Documentazione relativa alle iniziative radicali in corso consegnata il 13 maggio 2015 al Ministro della Giustizia Andrea Orlando in occasione dell'incontro con una delegazione radicale.
Leggi ->
Leggi ->
Iscritti e contribuenti 2017
ARMANDO DI TORINO | 200 € |
MASSIMILIANO AV NUXIS | 200 € |
LEONARDO PA AUGUSTA | 20 € |
SALVATORE PE SULMONA | 20 € |
SANTO PA SAN GREGORIO DI CATANIA | 10 € |
VINCENZO ES ARIANO IRPINO | 50 € |
PORZIA AD SPOLETO | 50 € |
GIOVANNI RA MILANO | 200 € |
MASSIMILIANO CO ROMA | 300 € |
NORA CA MONZA | 200 € |
Total SUM | 397.199 € |
Archivio storico foto
04/14/1984
VIGNETTA
Titolo: "Fame nel mondo".
Un riccone devolve un soldo di elemosina a un bambino nero, che commenta: "E' la legge della domanda e dell'offerta".
Vignetta firmata Origone, uscita sul quotidiano "Secolo XIX", mentre si è avviata la lotta dei radicali per l'approvazione della legge che recepisce il manifesto dei sindaci, contro lo sterminio per fame.
|